Le prime immagini del documentario Where are you? prodotto da DocLab per National Geographic sono state mostrate alla platea del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, con la partecipazione di Andrea Bosello (Fox Networks Group Italia) Marco Cattaneo (direttore Le Scienze), Fabrizio Gatti (L’Espresso), Massimo Sestini (fotografo).
Where are you? svela le storie che si celano dietro la fotografia icona dei fenomeni migratori.
Estate 2014, nelle acque internazionali tra Libia e Sicilia, da un elicottero della Marina Militare italiana, Massimo Sestini scatta a un barcone carico di migranti una straordinaria foto zenitale diventata simbolo della crisi migratoria in Mediterraneo.
Quattro anni dopo, il clamore attorno alla questione migranti non si è spento ma è anzi cresciuto, migliaia di persone continuano a rischiare la vita in mare ogni giorno.
Sestini prova a capire dove siano finiti quegli uomini, donne e bambini, se siano ancora in Europa, se siano sani e salvi e abbiano cominciato una nuova vita.
Il tutto parte da un appello sul web – Where are you? – lanciato nel 2016 e che viene raccolto da National Geographic che decide di raccontare questa storia di disperazione e speranza con un documentario – intitolato “Where are you? Dimmi dove sei” – una cover story sulla sua rivista mensile.
Il documentario, prodotto da Marco Visalberghi, con la regia di Jesus Garcés Lambert, andrà in onda su National Geographic il 20 giugno 2019 in occasione della Giornata mondiale del rifugiato.