Il colore della pelle
Gli studi pioneristici degli antropologi e coniugi Nina Jablonski e George Chaplin hanno dimostrato che la pigmentazione della pelle umana non si è evoluta tanto per proteggersi dal cancro provocato dal sole, ma per permettere al corpo umano di mantenere il giusto bilancio chimico di due vitamine essenziali per garantire la riproduzione dell’uomo.
Ancora una volta la riproduzione, forse la più classica delle forze darwiniane che hanno guidato l’evoluzione, è la chiave di lettura per comprendere l’arcobaleno della pelle umana.